fbpx

Email: info@dentalday.eu – Tel: 0683082655 – Mob: 3889023496

Tel: 0683082655 – Mob: 3889023496
Via Antonio Gramsci 37, Monterotondo – 00015 – Roma
La figura odontoiatrica più idonea per i bambini è il/la pedodontista. Specializzato nella cura dei pazienti più piccoli, il pedodontista, deve avere capacità umane e professionali specifiche per approcciare nel migliore dei modi con i bambini: creare in loro una percezione piacevole dello studio dentistico, gli consentirà, anche da adulti, di mantenere una relazione sana col dentista e con la cura dei denti.

Perché è importante portare un bambino dal dentista

È importante portare un bambino in visita dal dentista (intorno ai 3 anni), per poter verificare lo stato di igiene orale che i genitori adottano col piccolo, controllare se ci siano carie a carico dei denti da latte e valutare il normale sviluppo delle ossa mascellari e il posizionamento dei denti: in caso di anomalie, sarà possibile considerare l’inizio di un terapia ortodontica e l’uso di un apparecchio dentale specifico.

A che età un bambino deve mettere l’apparecchio per i denti

Quando il problema riguarda la componente scheletrica e non dentale, cioè la crescita dei mascellari, è importante intervenire precocemente, già dai 4 anni d’età. Si parla, in questi casi, di terapia ortodontica intercettiva, ossia quella terapia che intercetta e cura, nei pazienti in crescita, alterazioni scheletriche che potrebbero determinare, in età adulta, l’instaurarsi di problematiche più complesse. Ci si riferisce ai casi di malocclusione di classe III; al morso aperto da abitudine viziata, come il succhiamento del pollice; o al morso incrociato (asimmetrico).

Per altri casi di malocclusione (per esempio se classificata di classe II), invece, si consiglia di intervenire in corrispondenza del picco di crescita puberale, ossia non prima dei 9-11 anni: prima sulle bambine, dopo sui maschietti che raggiungono più tardi la maturità scheletrica.

Quali tipi di apparecchi per bambini esistono?

Premesso che gli apparecchi dentali servono a trasmettere delle forze sui denti e sulle ossa dei mascellari (tramite molle, viti, elastici o attivatori), essi vengono utilizzati per stimolare la crescita delle basi ossee, per creare spazio per denti affollati o mal posizionati, oppure per mantenere i denti nella loro posizione. In base alle complicanze cliniche che presenta il bambino e alla sua capacità di collaborazione, gli apparecchi dentali che si possono adottare per una corretta terapia ortodontica sono:

  • Ortopedici fissi
  • Funzionali rimovibili
  • Mascherine trasparenti

SCOPRI I SERVIZI DI ODONTOIATRIA PDIATRICA IN DENTAL DAY

Articoli della stessa categoria

Effetti dello stress sulla salute orale

Effetti dello stress sulla salute orale

Lo stress altera le abitudini alimentari, influisce sul sistema immunitario e sulla salute orale. Scopri come evitarne gli effetti negativi su bocca e denti.

Perché è importante l’igiene dentale professionale

Perché è importante l’igiene dentale professionale

Quando si parla di igiene professionale ci si riferisce a una seduta effettuata da un professionista, più spesso l’igienista, svolta nello studio del dentista di fiducia e finalizzata a mantenere in salute la nostra bocca. La seduta d’igiene è fondamentale per...

Dentalday: Dentisti a Monterotondo

Dentalday: Dentisti a Monterotondo

Clinica Odontoiatrica a Monterotondo La nostra struttura offre al paziente visite odontoiatriche di altissimo livello, grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia e  alla collaborazione di professionisti altamente qualificati. Il nostro primo obiettivo è la cura...

Bruxismo: di cosa si tratta

Bruxismo: di cosa si tratta

Che cos'è il Bruxismo? Il bruxismo è una contrazione involontaria dei muscoli masticatori. La contrazione causa digrignamento o serraggio dei denti, sfregando fra loro le arcate dentarie o stringendo troppo forte le mascelle. Quasi sempre il bruxismo si verifica nel...

La Parodontite, la Piorrea di una volta

La Parodontite, la Piorrea di una volta

La Parodontite…ovvero la Piorrea di una volta Le patologie che possono colpire la bocca sono diverse e, nello specifico, parleremo di quelle che riguardano i tessuti di sostegno dei denti: la gengiva, il legamento parodontale e l'osso alveolare. La causa di queste...

Denti e alimentazione

Denti e alimentazione

Quando si parla di denti la nostra mente pensa subito all’igiene orale e a come mantenerla Molto spesso sottovalutiamo uno dei fattori principali che influenza lo stato della nostra igiene orale: l'alimentazione. In generale, qualsiasi alimento, scomponendosi durante...

Sensibilità dentale

Sensibilità dentale

Sensibilità, o ipersensibilità dentale La sensibilità o ipersensibilità dentale è una sensazione di fastidio che può sfociare in vero e proprio dolore e si prova quando i nostri denti vengono a contatto con cibi e bevande molto fredde, calde ovvero acide. Può anche...