fbpx

Email: info@dentalday.eu – Tel: 0683082655 – Mob: 3889023496

Tel: 0683082655 – Mob: 3889023496
Via Antonio Gramsci 37, Monterotondo – 00015 – Roma

Quando si parla di igiene professionale ci si riferisce a una seduta effettuata da un professionista, più spesso l’igienista, svolta nello studio del dentista di fiducia e finalizzata a mantenere in salute la nostra bocca.

La seduta d’igiene è fondamentale per mantenere i denti in salute, per evitare l’insorgenza di pericolose infiammazioni gengivali, per scongiurare la presenza di carie e per avere un sorriso sempre sano e bello.

Perché è importante sottoporsi all’igiene professionale

Quando mangiamo, sui nostri denti rimangono inevitabilmente residui di cibo, il cui accumulo, nel tempo, si trasforma prima in placca batterica e poi in tartaro, il quale è difficilmente removibile con i normali strumenti di pulizia di cui siamo dotati in casa: la sua presenza, insieme alla placca, può provocare infiammazione gengivale, carie, e addirittura parodontite. 

SCOPRI I NOSTRI TRATTAMENTI PER LA CURA DELLA PARODONTITE

L’igiene professionale è da ritenersi anche un trattamento estetico perché capace di rimuovere, qualora fossero presenti, macchie estrinseche causate da sostanze cromogene come : tabacco, liquirizia, tè, caffè o altre  con alto potere “macchiante”.

Come si svolge la seduta di igiene professionale?

Scopo della seduta di igiene è la rimozione di tartaro e placca, anche in profondità, eseguita con strumenti sterilizzati particolarmente appuntiti che, oscillando a frequenze elevatissime, sono in grado di frammentare e distruggere tutti i sedimenti. Si prosegue con il curettaggio che viene eseguito attraverso uno strumento apposito (curette), grazie al quale è possibile prevenire la formazione di sacche di tartaro all’interno delle pareti gengivali. Si conclude, passando un gommino e una spazzola apposita, con la distribuzione di una pasta abrasiva ad azione smacchiante sui denti, utile all’eventuale rimozione di macchie esterne. 

Al termine del trattamento, è sempre consigliabile evitare di assumere sostanze acide, colorate e zuccherate per almeno un’ora.

Ogni quanto tempo bisogna sottoporsi alla seduta di igiene

Non c’è un tempo assoluto, dipende dai singoli casi. In generale possiamo dire che alcuni necessitano di sottoporsi a una seduta di igiene orale una volta l’anno, altri ogni sei mesi, altri ancora ogni quattro. 

SCOPRI DI PIÙ SUI NOSTRI TRATTAMENTI DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE

 

Articoli della stessa categoria

Effetti dello stress sulla salute orale

Effetti dello stress sulla salute orale

Lo stress altera le abitudini alimentari, influisce sul sistema immunitario e sulla salute orale. Scopri come evitarne gli effetti negativi su bocca e denti.

Dentalday: Dentisti a Monterotondo

Dentalday: Dentisti a Monterotondo

Clinica Odontoiatrica a Monterotondo La nostra struttura offre al paziente visite odontoiatriche di altissimo livello, grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia e  alla collaborazione di professionisti altamente qualificati. Il nostro primo obiettivo è la cura...

Denti e alimentazione

Denti e alimentazione

Quando si parla di denti la nostra mente pensa subito all’igiene orale e a come mantenerla Molto spesso sottovalutiamo uno dei fattori principali che influenza lo stato della nostra igiene orale: l'alimentazione. In generale, qualsiasi alimento, scomponendosi durante...